CIRCOLARI
FISE 2003 |
30.10.2003
- CORSO ED ESAMI PER GIUDICI, ISPETTORI E STEWARDS
20.10.2003 - PROGRAMMA UNIRE MODIFICATO NEI MONTEPREMI!!!
12.06.2003 - PRECISAZIONE SU RIPRESA CIC*
30.04.2003 - MODIFICA REGOLAMENTO: PIU' FACILE LA QUALIFICAZIONE!
20.03.2003 - COMPLETO: ELIMINATI AL TERZO ERRORE IN DRESSAGE
12.03.2003 - STAGE DI FABIO MAGNI
04.03.2003 - AGGIUNTA CAT. JUNIOR
05.03.2003 - NUOVA SCHEDA PER ISCRIZIONE A INTERNAZIONALI
26.02.2003 - RIPARTIZIONE MONTEPREMI CAT. 3 IN LOMBARDIA
25.02.2003 - STAGE-RIUNIONI PER JUNIOR,
ALLIEVI E ALLIEVI EMERGENTI
21.02.2003 - ISCRIZIONE CAVALLI UNIRE/ENCI
7 ANNI AL REPERTORIO CAVALLI
11.02.2003 - CORSI PER ASPIRANTI CANDIDATI
GIUDICI DI COMPLETO
05.02.2003 - MODIFICA REGOLAMENTO COMPLETO - LA
CADUTA
23.01.2003 - MODIFICA REGOLAMENTO COMPLETO
- SALTO OSTACOLI
22.01.2003 - REGISTRAZIONE PASSAPORTI FEI
22.01.2003 - CIRCUITO CLASSICO UNIRE
27.11.2002 - IN GARA (DRESSAGE) SENZA PASSAPORTO
20.11.2002 - RIPRESA CIC*, CORREZIONI E CHIARIMENTI
|
Corso
di formazione e aggiornamento Giudici, Ispettori e Stewards
Si
terrà presso il Centro Equestre Federale un corso di formazione
e aggiornamento per Giudici, Ispettori e Stewards. Le date sono
6 - 7 - 8 dicembre p.v. Le adesione vanno inviate entro il 20 novembre.
Clicca qui
per scaricare la circolare e il modulo di adesione. |
Programma
Unire modificato nei montepremi

Si
comunica che l' U.N.I.R.E. - Area Cavallo da Sella, ha pubblicato
in data 9/10/2003 il programma per l'anno 2003 relativo ai cavalli
nati ed allevati in Italia, impiegati in Concorso Completo, con
delle modifiche relative ai montepremi. Clicca
qui se vuoi vedere il file con evidenziate le differenze con la
prima stesura. |
Precisazione
per le riprese CIC*
Dalla
Federazione è arrivata una importante precisazione riguardo
le riprese denominate CIC*. Nelle gare internazionali seguono il
regolamento Fei, nelle gare nazionale seguonon il regolamento Fise.
Soprattutto per quanto riguarda le imboccature.
Clicca qui
per leggere la circolare. |
Modifica
regolamento: più facile ottenere le qualifiche
Da
oggi non saranno più 15 i secondi di scarto per ottenere
la qualifica ma 30. E se tutti i binomi sono usciti dal tempo, lo
scarto verrà calcolato sul miglior tempo. In questo modo
anche quando le condizioni del terreno non permetteranno di restare
nel tempo, sarà ugualmente possibile ottenere la qualifica
per il secondo grado o secondo grado qualificato. Leggi la circolare
per saperne di più. |
In
rettangolo eliminati al terzo errore
Da
oggi gli errori concessi durante la prova di dressage sono solamente
due. Al terzo errore di grafico, infatti, arriva l'eliminazione.
Tra qualche giorno sul sito della fise www.fise.it
si potranno scaricare le schede aggiornate con quest'ultima modifica.
|
Stage
con Fabio Magni
Stage
Federale con Fabio Magni. |
Inserimento
cat. Junior
Su
richiesta del Comitato Organizzatore C.I. La Querce di Montemurlo
(Po), al concorso completo previsto in calendario il giorno 27 aprile,
è stata aggiunta la categoria Junior |
Modulo
richiesta partecipazione gare internazionali 
Con
la presente si comunica che è a disposizione di tutti gli
interessati il nuovo modulo di cui all'oggetto, che dovrà
essere debitamente compilato in ogni sua parte e rinviato via fax,
prima della partecipazione a ogni gara internazionale.
L'iscrizione si riterrà nulla se non verrà effettuata
tramite questa procedura.
Scarica
il modulo |
Montepremi
Categorie 3 di Concorso Completo 
Il
Consiglio del Comitato Regionale Lombardo Fise, nella riunione del
28 gennaio u.s., ha deliberato di mantenere l'erogazione del montepremi
di 1.000 euro, per l'organizzazione di cat. 3 di concorso completo.
Il montepremi andrà interamente distribuito tra i cavalieri
come indicato dalla tabella sottostante:
RIPARTIZIONE
MONTEPREMI CAT. 3 (1.000 EURO) |
Partenti |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
6° |
7° |
8° |
9° |
10° |
Totale |
Fino
a 15 |
380 |
250 |
180 |
110 |
80 |
- |
- |
- |
- |
- |
1.000 |
Da
16 a 20 |
330 |
225 |
170 |
105 |
70 |
50 |
50 |
- |
- |
- |
1.000 |
Oltre
21 |
300 |
200 |
150 |
90 |
60 |
40 |
40 |
40 |
40 |
40 |
1.000 |
|
Stage-riunioni
collegiali per Allievi in preparazione al Campionato Italiano Juniores
di Concorso Completo, ai Trofei Allievi, ai Trofei Allievi Emergenti
di Concorso Completo.
La
presente per informare che il Coordinatore Tecnico del Settore Juniores
del Dipartimento Completo è a disposizione dei Comitati Regionali
o delle Associazioni Sportive che ne facessero richiesta per stage-riunioni
collegiali per gli allievi e i loro istruttori aventi in programma
la partecipazione al Campionato Italiano Juniores di Concorso Completo
2003, al Trofeo Allievi Emergenti, al Trofeo Allievi. Le richieste
dovranno pervenire al Dipartimento Completo (fax 06 94430027) con
congruo anticipo al fine di coordinare al meglio un calendario di
appuntamenti.
Gli stages potranno essere organizzati per Associazioni Sportive
o per Comitati Regionali a seconda dei numeri e delle esigenze locali.
Al ricevimento della richiesta sarà cura del Coordinatore
Tecnico Juniores Sig. Alessandro Fiorani mettersi in contatto con
gli interessati per definire al meglio i dettagli organizzativi.
Sono a carico delle Associazioni Sportive o dei Comitati Regionali,
a seconda, i rimborsi-spese relativi all’organizzazione degli
stage e per il tecnico.
|
ISCRIZIONE
DEI CAVALLI UNIRE/ENCI DI 7 ANNI NEL 2003 
Con
la presente si ricorda che dal 1° gennaio 2003 i cavalli di
accertata origine italiana (Unire/Enci) di 7 anni debbono, come
da normativa vigente, qualora vogliano effettuare ancora gare nelle
discipline olimpiche, essere iscritti al repertorio cavalli da concorso
della Fise.
La
proroga fino al 31 Marzo 2003 riguarda esclusivamente quei soggetti
già iscritti al repertorio cavalli da concorso, poichè
i cavalli italiani di accertata origine, usufruiscono di una speciale
condizione che gli permette di gareggiare senza essere iscritti
al repertorio fino al 6° anno di età compreso, ma con
l'obbligo che al compimento del 7 anno debbono invece provvedere.
Pertanto
la normativa di proroga non può essere applicata a questi
soggetti. |
CORSO
PER ASPIRANTI CANDIDATI GIUDICI DI COMPLETO
Vi
comunichiamo che il Consiglio del Comitato Regionale Lombardo, organizza
un corso per Aspiranti Candidati Giudici di Completo.
Il corso si svolgerà nel
periodo compreso tra aprile e maggio p.v. presso la sede del Comitato
Regionale Lombardo in Via Piranesi 44/b a Milano. Sarà nostra
premura comunicare ai partecipanti le date e gli orari di svolgimento.
I requisiti per potersi iscrivere
sono i seguenti:
- essere residenti in Italia;
- possedere il titolo di studio di Scuola Media Superiore (fotocopia);
- non avere riportato condanne per delitti dolosi o colposi passati
in giudicato;
- non avere subito squalifiche o inibizioni superiori ad un anno
da parte del CONI o da una Federazione Sportiva;
- essere di età non inferiore ai 21 anni;
- curriculum agonistico nella disciplina del Completo che comprenda
categorie per le quali è necessaria l'autorizzazione a montare
di 1° Grado nonché nelle discipline del Dressage e del
Salto Ostacoli fondamentali e indispensabili per l'ammissione ad
ogni livello.
Le domande, corredate dalla documentazione
richiesta, andranno presentate presso gli uffici del Comitato Regionale
Lombardo.
|
MODIFICA
PENALITA' PRIMA CADUTA DEL CAVALIERE 
Con
riferimento alla delibera del Presidente del 4/02/2003, di pari
oggetto, si comunica che la Federazione Equestre Internazionale
ha emanato ulteriori precisazioni in merito. Pertanto, a decorrere
dalla data odierna, l’articolo 59.2 summenzionato è
variato come segue:
-
1^ caduta del cavaliere - punti 65
Riepilogando:
59.2
CADUTE
- Prima caduta del cavaliere: p. 65
- Seconda caduta del cavaliere: eliminazione
- Prima caduta del cavallo: eliminazione
|
MODIFICHE
REGOLAMENTO - PROVA DI SALTO OSTACOLI 
Ecco
le variazioni ed integrazioni apportate al Regolamento Concorso
Completo inerente la prova di Salto Ostacoli. In tali variazioni,
approvate dal Consiglio Federale del 13 gennaio u.s., sono aggiunte
anche le direttive di massima da applicare sui percorsi di Salto
Ostacoli di ciascuna categoria. Scarica la circolare per vedere
le nuove direttive. |
REGISTRAZIONE
FEI / PASSAPORTI FEI CAVALLI E CAVALIERI 2003 
Per
disposizioni della Federazione Equestre Internazionale, dal 2003
tutti i cavalli e i cavalieri che parteciperanno a gare internazionali
di Concorso Completo dovranno essere registrati annualmente presso
la FEI, tramite la loro Federazione Nazionale e prima della partecipazione
ad una gara internazionale.
La FEI vuole aggiornare la sua banca dati per poter dare un miglior
servizio ai cavalieri, ai comitati organizzatori ed a tutti coloro
che sono coinvolti nel mondo del completo. Ogni cavallo ed ogni
cavaliere avranno un numero di registrazione e questi dovranno essere
comunicati all’atto dell’iscrizione alle gare internazionali.
Ad oggi, i risultati con i nomi dei cavalieri e cavalli ottenuti
dai Comitati Organizzatori, contengono errori di “spelling”
e di conseguenza diventa quasi impossibile creare una banca dati
funzionale. Una volta registrati, i cavalieri e/ o gli addetti ai
lavori potranno accedere al sito della FEI per controllare i dettagli,
i risultati e le qualifiche dei cavalieri e dei cavalli.
Il numero di registrazione dei cavalli sarà quello del passaporto
FEI, e per i cavalli che non sono ancora in possesso di passaporto
FEI sarà assegnato un numero di registrazione che sarà
l’eventuale numero del passaporto FEI, se e quando richiesto.
Tutto ciò, chiaramente, comporterà tempi più
lunghi. Per richiedere un passaporto FEI, il cavallo prima deve
essere registrato. L’elenco con il numero di registrazione
è aggiornato una volta alla settimana sul sito della FEI.
Solo con il numero di registrazione si può richiedere il
passaporto FEI (sempre presso il sito della FEI, tramite il Dipartimento
Completo). Il passaporto personalizzato con il numero sarà
inviato dalla FEI alla FISE, Viale Tiziano, Roma e solo dopo questo
passaggio si potrà materialemente ritirare un passaporto
FEI.
E’ quindi necessario seguire la seguente procedura per ottenere
un passaporto FEI:
a)
Almeno 5 settimane prima di una gara internazionale per la quale
è necessario il passaporto FEI chiedere al Dipartimento Completo
di registrare il cavallo (per questo necessita - nome cavallo, n.
certificato nazionale, anno di nascita e sesso del cavallo)
b) Dopo una settimana, con il numero di registrazione, il Dipartimento
farà richiesta alla FEI per il relativo passaporto internazionale.
c) La FEI invierà il passaporto personalizzato con numero
direttamente alla FISE centrale. All’arriva del passaporto
in FISE centrale, il proprietario del cavallo sarà informato
e potrà inviare il certificato nazionale insieme ad un assegno
o bonifico di € 155,00 per il rilascio del passaporto FEI.
N.B.
- Per le seguenti gare in ITALIA, per cavalieri che montano cavalli
muniti di certificato FISE e/o UNIRE, non necessità il passaporto
FEI (CIC*, CIC** e CCI*).
- I cavalli ed i cavalieri dovranno essere registrati alla FEI almeno
1 mese prima della partecipazione alla prima gara internazionale
dell’anno.
*****
Vi ricordiamo, inoltre, che le iscrizioni di cavalieri italiani
per qualsiasi gara internazionale di Concorso Completo dovranno
essere inviate direttamente al Dipartimento Completo e non al Comitato
Organizzatore. |
CIRCUITO
CLASSICO UNIRE DI CONCORSO COMPLETO 2003
Come
è noto, a causa del cambiamento della Dirigenza ai vertici
dell’UNIRE, siamo ad oggi in attesa dell’approvazione
da parte dello stesso Ente del Circuito Classico UNIRE di CCE 2003.
Si comunica, comunque, che la prima tappa del circuito stessa per
i cavalli di 4, 5 e 6 anni è prevista al Centro Equestre
Federale in data 10/11 maggio p.v. |
MODIFICA
REGOLAMENTO DRESSAGE
Una
modifica al regolamento importante anche per noi completisti:
Da
ora un cavallo potrà partecipare a concorsi di dressage
(fuori classifica) anche senza essere iscritto ai ruoli federali.
Ecco
il testo dell'articolo modificato:
... omissis .... 4.1 Disposizioni generali
Sotto pena di squalifica del cavallo e/o del cavaliere, nessun
cavallo può partecipare ad una manifestazione riconosciuta
se non è iscritto nei Ruoli Federali. Per liscrizione
di un cavallo nei Ruoli Federali valgono le disposizioni approvate
in merito dalla Federazione.
Inizio Inserimento
E data la facoltà di far prendere
parte fuori classifica, fuori gara, senza erogazione di
montepremi alle gare cavalli di ogni età non iscritti
ai Ruoli Federali purché muniti di certificato di origine,
in regola con le norme sanitarie e nel rispetto delle categorie
a loro consentite. Per tale partecipazione la quota di iscrizione
alla categoria sarà doppia.
Fine inserimento
Per i cavalli di 4 anni di origine italiana fa testo il documento
rilasciato dallENCI. Per i cavalli di 4 anni di origine
straniera fa testo il documento di origine (con traduzione giurata),
il cavallo deve avere al seguito la documentazione veterinaria.
Per quanto riguarda la disciplina per liscrizione o per
il rilascio dei duplicati, nonché per il rinnovo annuale,
si rinvia allapposita normativa emanata dalla FISE.
Clicca
qui
per scaricare il Regolamento Dressage aggiornato.
Pubblicato
il 27.11.2002
|
RIPRESA
CIC*
Una
piccola chicca arrivata dopo il completo internazionale di Torino:
La
ripresa CIC* nella traduzione disponibile sul sito
FISE, non riporta che questa ripresa va eseguita solo con filetto
(vedere i permessi) - briglia quindi vietata - e che gli speroni
sono opzionali così come previsto sulla versione originale
visibile sul sito FEI.
|